Calcio

Tre anni di totale dominio spagnolo

L'analisi di Filippo Maria Ricci della Gazzetta

  • 19.05.2016, 15:54
  • 07.06.2023, 20:06
Barcellona

Nel 2015 la Champions è del Barcellona

  • Keystone

Ieri, con la vittoria finale del Siviglia in Europa League, il calcio spagnolo ha ulteriormente incrementato il suo dominio nel calcio continentale. Dal 2000 i club iberici hanno conquistato oltre il 50% dei trofei in palio, ma ciò che colpisce maggiormente è la striscia vincente iniziata nel 2014 e che ha visto il Siviglia imporsi tre volte consecutive in Europa League e Real Madrid e Barcellona alternarsi nella conquista della Champions che, tra l'altro, anche quest'anno andrà ad una squadra madrilena.

Per Filippo Maria Ricci, corrispondente dalla Spagna della Gazzetta dello Sport, "ci sono due fenomeni diversi. Il primo è quello del Barça, che fino al 2006 aveva vinto una sola Champions, ma che poi è stato capace di farne sue altre quattro grazie agli investimenti, alla Cantera ed alla capacità di spendere tutto sommato bene. Sullo stesso piano metto il Real Madrid. L'altro fenomeno è quello di Atletico e Siviglia, due club capaci anche di vendere".

"La storia del doping finanziario è stata vera per un po', ma ultimamente non è più così"

Filippo Maria Ricci

"È vero che le squadre spagnole hanno dei grandi debiti - ha proseguito Ricci - anche con il fisco, ma questo è un problema dello Stato. Le società li stanno riducendo, anche grazie ad una buona perequazione dei diritti televisivi".

01:47

L'intervista a Filippo Maria Ricci (Rete Uno Sport 19.05.2016, 12h30)

RSI Sport 19.05.2016, 14:39

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare