Ciclismo

“Volevano mostrarci i percorsi ma ci siamo persi quasi subito”

Tino Eicher sul sopralluogo in Ruanda, la sede dei prossimi Mondiali di ciclismo

  • Ieri, 09:55
  • Ieri, 09:55
imago507706575.jpg

Durante il Giro del Ruanda nel 2019

  • Imago

La 98a edizione della storia dei Mondiali di ciclismo sarà la prima nel continente africano. La rassegna iridata è in programma tra il 21 e il 28 settembre a Kigali, la capitale del Ruanda e malgrado manchino ancora diversi mesi Swiss Cycling non ha intenzione di trovarsi impreparata. “Abbiamo incontrato i rappresentanti della Federazione locale per un sopralluogo - ha spiegato ai microfoni di SRF il capo della delegazione elvetica Tino Eicher - Volevano mostrarci i percorsi ma quasi subito ci siamo persi in città e presto ci siamo resi conto che nemmeno loro sapevano con precisione da dove passeranno i corridori”. Tra i vari dubbi, legati anche alla situazione politica del Paese, non mancano tuttavia gli aspetti positivi come le infrastrutture e la qualità delle strade. Vedremo quindi a settembre come si svolgerà la rassegna iridata in una nazione appassionata di ciclismo.

Un manto stradale del genere senza buche in Italia possono solo sognarselo

Tino Eicher

02:20

Il servizio con Tino Eicher (Rete Uno Sport 17.04.2025, 18h30)

RSI Sport 18.04.2025, 08:56

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare