Il trofeo della Champions Hockey League resta in Svizzera. Dopo anni di dominio nordico - con sei titoli svedesi e due finlandesi - lo Zurigo è salito sul tetto d’Europa, succedendo al Ginevra nell’albo d’oro. Col beneficio di poter giocare la finale tra il calore dei propri tifosi in virtù del miglior ranking, i Lions hanno battuto il Färjestad 2-1 in una rumorosissima Swiss Life Arena, trascinati dalla doppietta di un Andrighetto che si è anche laureato top scorer del torneo con la bellezza di 10 centri.
Contro la forte compagine scandinava, i ragazzi di Bayer hanno offerto una prova tutta cuore e carattere, dimostrando di saper soffrire davanti a Hrubec nei momenti di grande pressione e di pungere in attacco soprattutto con la loro prima linea. Balcers, Malgin e l’ex NHL hanno infatti proposto le cose migliori in attacco e il numero 10, con una rete di rapina al 17’48” e un pregevole tiro al 32’33”, ha incanalato il match sui binari giusti. A cavallo della seconda pausa e durante il terzo periodo gli zurighesi hanno poi concesso le prime penalità agli avversari, ma si sono asserragliati davanti alla loro gabbia, subendo una sola rete al 51’05”, a firma di Aslund in 5 contro 4.
CHL, il servizio sulla finale Zurigo-Färjestad (Info Notte Sport 18.02.2025)
RSI Sport 18.02.2025, 23:22

CHL, le reti di Zurigo-Färjestad (18.02.2025)
RSI Sport 18.02.2025, 22:49
CHL, il 2-0 di Andrighetto in Zurigo-Färjestad (18.02.2025)
RSI Sport 18.02.2025, 21:51
CHL, la consegna del trofeo allo Zurigo (18.02.2025)
RSI Sport 18.02.2025, 23:24
Il commento di Daniele Nevano (Rete Uno Sport 19.02.2025, 07h00)
RSI Sport 19.02.2025, 07:58
Contenuto audio