Una sola centrale operativa, nel centro stampa di Mosca, collegato via fibra ottica con tutti gli stadi del Mondiale. E a scandagliare le registrazioni provenienti da ben 33 telecamere ci saranno quattro VAR (Video Assistant Referee), ovvero quattro assistenti dell'arbitro addetti al visionamento delle immagini. Nella Serie A italiana, per fare un paragone, ci sono solo due persone, con a disposizione 16 occhi artificiali.
Per l'arbitro brasiliano Sandro Ricci (sopra nella foto) sarà "essenziale che gli arbitri siano pronti ad avere un'altra visione del gioco, perché in campo possiamo avere solamente un'angolazione e quando ci sbagliamo è molto importante che ci sia un altro arbitro che possa osservare l'episodio da vari punti di vista e possa offrirci il migliore".
Ad ogni modo, le immagini utilizzate per prendere la decisione definitiva verranno mostrate sia in diretta TV sia negli stadi. Insomma, non solo gli arbitri, ma tutti, potranno valutare le azioni più contestate.
Il servizio di Alberto Bertocci con Sandro Ricci (Rete Uno Sport 13.06.2018, 17h30)
RSI Sport 13.06.2018, 19:53
Contenuto audio
Mondiali, il servizio sulla VAR (Russo ma non dormo 14.06.2018)
RSI New Articles 14.06.2018, 11:00