Motori

“Pur di fare il pilota professionista guiderei anche i trattori”

Il ticinese Christian Canonica racconta il suo sogno

  • Oggi, 11:16
  • Oggi, 13:00
Christian Canonica.png

L'ambizione non gli manca

  • rsi.ch

Ha 18 anni, viene da Biasca e da quest’anno sfreccerà sull’asfalto di piste importanti come Monza e il Mugello. Si tratta di Christian Canonica, giovane promessa dell’automobilismo elvetico. “La passione per le corse mi è stata tramandata da mio padre, che è stato anche lui un pilota - ha raccontato ai microfoni della RSI Canonica- ho iniziato andando sui kart prima a livello amatoriale, poi in maniera più professionale, raggiungendo livelli molto alti”. Ora è arrivato il salto nelle monoposto con il ticinese che parteciperà al prossimo Campionato Italiano Sport Prototipi, affacciandosi ad un mondo tanto affascinante quanto costoso. Un aspetto che il 18enne ha ben presente: “In Svizzera, e soprattutto in Ticino, il culto per l’automobilismo non è così affermato come in altri paesi ed è quindi difficile trovare qualcuno disposto ad investirci”

Christian ha mostrato grande talento e sensibilità sia in kart che in macchina. Ad oggi è sicuramente la stella del kart in Svizzera

Antonello Raineri, manager di Christian Canonica

Ma se le sfide economiche possono spaventare, Christian non ha intenzione di mollare: “Il sogno per il futuro è quello di diventare un pilota professionista. Voglio mettercela tutta per raggiungerlo e se servirà correrò pure con il trattore”.

In mountain bike provo emozioni simili a quelle vissute in macchina da corsa: i brividi e l’adrenalina nell’uscire dalla zona di comfort sono le stesse

Andrea Chiesa, ex pilota automobilistico

Chi in passato questo sogno l’ha inseguito e raggiunto è stato Andrea Chiesa, e questo grazie anche ad un allenamento particolare: la bicicletta. “Ho iniziato ad andare in mountain bike per un’esigenza ai tempi della Formula 3 - ha raccontato l’ex pilota - mi sono reso conto che non ero fisicamente all’altezza per delle macchine con quelle prestazioni”. È così nata una passione che Chiesa coltiva ancora oggi: “Il Ticino è un territorio fantastico per praticare il ciclismo. Abbiamo tanti posti in cui allenarsi bene e possiamo farlo quasi tutto l’anno. In passato è stata anche terra di motori - ha concluso il 60enne - ma oggi diventare piloti è purtroppo molto più difficile che ai miei tempi”.

03:28

Motori, il servizio su Christian Canonica (La Domenica Sportiva 06.04.2025)

RSI Sport 06.04.2025, 21:15

03:47

Formula 1, il servizio su Andrea Chiesa (La Domenica Sportiva 06.04.2025)

RSI Sport 06.04.2025, 21:09

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare