Nuoto

Noè Ponti ritrova ritmo e sorriso

Il ticinese è tra i più veloci delle batterie dei 100m delfino

  • 28 luglio 2023, 03:59
  • 29 luglio 2023, 22:15
Noè Ponti

Buona entrata in materia del locarnese sempre a caccia della prima finale iridata

  • Keystone

dall'inviato a Fukuoka David Conti

Chiamato a riscattarsi dopo due controprestazioni nei 50m e 200m delfino, dove ai Mondiali di Fukuoka è uscito di scena già nelle semifinali, Noè Ponti ha staccato il biglietto per il penultimo atto dei 100m, la sua gara prediletta, grazie al tempo di 51"00, sinonimo di quarto rilevamento cronometrico assoluto sui 76 atleti al via nelle 8 batterie. Prova in programma ad inizio pomeriggio.

Medaglia di bronzo proprio in questa disciplina due anni fa ai Giochi olimpici di Tokyo, il ticinese ha disputato una gara in crescendo e si candida dunque per un posto in finale, in programma domani pomeriggio. Una buona notizia per il locarnese che ha gestito la situazione in tutta tranquillità e che nella zona mista ha mostrato un bel sorriso che si spera sia di buon auspicio.

Il ticinese è poi tornato in vasca per la staffetta 4x200m stile libero in compagnia di Nils Liess, Roman Mityukov (che nel pomeriggio sarà impegnato nella finale dei 200m dorso) e Antonio Djakovic: 7'10"87 il cronometro, a quattro secondi abbondanti dal record nazionale, non abbastanza per la finale.

Mondiali, la batteria dei 100m delfino di Noè Ponti (28.07.2023)

RSI Nuoto 28.07.2023, 08:13

Mondiali, la batteria della 4x200m con la Svizzera (28.07.2023)

RSI Nuoto 28.07.2023, 08:27

Mondiali, l'intervista a Noè Ponti (28.07.2023)

RSI Nuoto 28.07.2023, 08:47

Il servizio con Noè Ponti (Rete Uno Sport 28.07.2023, 07h00)

RSI Nuoto 28.07.2023, 08:56

Correlati

Ti potrebbe interessare