Oscar al miglior film: “Tutti su”, di Lara Gut-Behrami
La ticinese nella sua carriera vanta due partecipazioni a film, Looking for Sunshine, che racconta il suo anno dopo la vittoria della Coppa del Mondo nel 2016 e l’infortunio ai Mondiali di St.Moritz 2017, e ancora prima (2012) “Tutti giù”, dove interpreta Chiara che come i suoi coetanei sta cercando la sua strada tra l’adolescenza e l’età adulta. Rigirando il titolo di quest’ultima pellicola, la stagione 2024-25 della 33enne è andata migliorando con la medaglia ai Mondiali, il secondo posto nella generale di CdM, il 100o podio e i record del sesto globo di cristallo in super G e la “tripla doppia” di vittorie in CdM. (Vin) Diesel, finale in crescendo.

SG D Sun Valley, la gara di Lara Gut-Behrami (23.03.2025)
RSI Sport 23.03.2025, 18:21
Oscar al miglior attore: Marco Odermatt in “Corsa contro i limiti”
Anche la star nidvaldese vanta una partecipazione a una pellicola, “Aiming High - A race against the limits”, un documentario che analizza sotto tutti gli aspetti il progetto della discesa transfrontaliera alle pendici del Cervino. Il 27enne d’altronde è uno specialista nello spostare sempre più in là i limiti. Odi non ha annientato la concorrenza come l’anno scorso, ma ha dominato portandosi a casa un oro iridato, la quarta Coppa del Mondo consecutiva (con 8 vittorie) e tre globi di cristallo di specialità per il secondo anno di fila (in totale ne ha già 9 in bacheca). ET, l’extraterrestre.
Mondiali di Saalbach, il super G di Marco Odermatt (07.02.2025)
RSI Sport 07.02.2025, 11:49
Oscar alla miglior attrice: Federica Brignone in “Traiettorie solide“
L’italiana è testimonial della campagna “Traiettorie liquide” per allargare la prospettiva della performance sportiva per entrare in quella dei valori e in particolare quello della sostenibilità. Il suo inverno è invece stato molto solido: 16 Top 3, tra i quali 10 successi, per arrivare a tre lunghezze dagli 88 podi in Coppa del Mondo di Alberto Tomba, e come logica conseguenza secondo globo di cristallo della generale in tasca, così come quelli di discesa e gigante. In questa specialità ha vinto pure il titolo iridato e un argento se lo è messo al collo in super G. (Tom) Cruise control, dritta all’obiettivo.
G D Sun Valley, l'intervista a Federica Brignone (25.03.2025)
RSI Sport 25.03.2025, 20:05
Oscar alla miglior attrice non protagonista: Mikaela Shiffrin in “Wonder Woman“
La 30enne, dopo il serio infortunio di fine novembre in gigante a Killington, non ha potuto essere tra le protagoniste della stagione. Ma dopo il suo rientro a fine gennaio è riuscita comunque a ottenere l’agognata 100a vittoria in Coppa del Mondo il 23 febbraio al Sestriere e un titolo iridato nella nuova combinata a squadre. Rediviva più di Leonardo Di Caprio.
S D Sestriere, l'intervista a Mikaela Shiffrin (23.02.2025)
RSI Sport 23.02.2025, 18:43
Oscar alla miglior fotografia: Nazionale svizzera settore velocità maschile in “Il colore della vittoria”
Il film originale “Race - Il colore della vittoria” racconta la vita di Jesse Owens, la cui immagine forte è il mancato saluto nazista ai Giochi del 1936. Dalla pista d’atletica a quella di sci e con toni meno drammatici ma con la stessa capacità di andare veloci, la squadra maschile rossocrociata ha impressionato in questa annata: 6 vittorie su 8 in discesa con 5 doppiette e addirittura una tripletta, 4 successi su 8 in super G. L’apoteosi con i due titoli ai Mondiali con Von Allmen e Odermatt e soprattutto con le immagini del loro taglio di capelli. Edward mani di forbice, opere d’arte in meno di 3’.
Mondiali di Saalbach, la premiazione della discesa maschile (09.02.2025)
RSI Sport 09.02.2025, 19:03
Oscar ai migliori effetti speciali: Lindsey Vonn in “Ritorno al futuro - Parte IV”
La statunitense è ritornata dalla pensione per andare a cogliere all’ultima gara stagionale quel podio che le mancava da 2565 giorni. Tra alti e bassi, il rientro alle competizioni più a effetto rispetto ai “rivali” Lucas Pinheiro Braathen (5 podi, ma nessuna vittoria come ci si attendeva) e Marcel Hirscher (stagione subito finita per infortunio). Marty McFly vola verso le Olimpiadi.
SG D Sun Valley, l'intervista a Lindsey Vonn (23.03.2025)
RSI Sport 23.03.2025, 19:10
Oscar al miglior sonoro: i DJ dei Mondiali di Saalbach in “Wackel Contact”
La canzone ufficiale della rassegna iridata era High & Lows di Toby Romeo, ma a vincere nel gradimento del pubblico è stato “Wackel Contact” di Oimara. Quando i DJ la sparavano a tutto volume nello stadio, le tribune ondeggiavano come con nessun’altra hit da après-ski austriaco. Di sicuro il suono dell’inverno sugli sci. John (per fortuna non) Travolt-i.
Mondiali di Saalbach, il diario di Debora Carpani (La Domenica Sportiva 16.02.2025)
RSI Sport 16.02.2025, 22:32