Sport invernali

Il BBQ coreano battuto dalla grigliata ticinese

Molto apprezzati i piatti tipici coreani, ma quelli di casa nostra...

  • 23.02.2018, 17:39
  • 08.06.2023, 16:39
BBQ coreano

Barbecue coreano

  • rsi.ch

dall'inviato a PyeongChang Luca Steens

Ci si avvicina alla fine dell'avventura olimpica, e oltre ad aver ormai preso il ritmo di lavoro in una situazione nuova e sconosciuta, ci si è adattati pure alla vita in Corea del Sud. Prima della partenza ovviamente uno degli argomenti di maggior preoccupazione, nelle esigenze di prima necessità di ogni individuo, era quello del cibo. E alla fine chi più chi meno si è adattato, trovando i menù preferiti e piatti invece da evitare.

Il problema maggiore? Assolutamente quello di adattarsi al gusto per il piccante e l'aglio dei coreani, dove anche i più resistenti di noi hanno fatto fatica a passare al livello due peperoncini, su una scala da 0 a 3 che di solito si trova sui menù. Per il resto molto ambito è stato il barbecue coreano, presentato sotto diverse forme e livelli di carne. Buono sì, ma comunque una bella grigliata alla ticinese è di sicuro una spanna sopra.

Sì, probabilmente è ormai giunto il momento di tornare alle proprie abitudini, perché senza arrivare ai livelli di Marcel Hirscher ("È tutto molto buono, ma di mangiare riso non ce la faccio più"), i piatti tipici sono ormai quasi tutti nei ricordi. Dove, per la gioia degli amici padroni di animali domestici, non è entrato il cane, che non abbiamo nemmeno mai visto "offerto". L'unico fatto certo, è che in tre settimane di fratelli del Peo ne abbiamo visto uno solo e nemmeno un gatto...

Alcuni piatti tipici coreani

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare