La Svizzera ha ottenuto un insperato posto sul podio nella gara a squadre degli aerials. Grazie alla controprestazione della favorita Cina, addirittura fuori dalla finalissima, e al mancato atterraggio dell’ultimo atleta australiano, Lina Kozomara, Noé Roth e Pirmin Werner si sono messi al collo il bronzo dei Mondiali in Engadina, totalizzando 281,43 punti. I migliori per distacco sul trampolino di St.Moritz sono stati gli USA, che con una valutazione complessiva di 344,63 hanno preceduto la sorprendente Ucraina di oltre 30 lunghezze.
Snowboard, quattro qualificati per la finale nell’halfpipe
Ci saranno quattro svizzeri a puntare alle medaglie nella finale dell’halfpipe sabato, nonostante l’assenza di Iouri Podladtchikov e Jan Scherrer. In campo maschile hanno superato le qualificazioni Pat Burgener, Gian Andrin Biele e Mischa Zürcher, mentre in quello femminile l’unica promossa è stata Isabelle Lötscher. Fuori Lura Wick e Soha Janett.
Freestyle, anche Ragettli all’ultimo atto
Quarto la scorsa settimana nello slopestyle, Andri Ragettli si è concesso una seconda chance di cogliere una medaglia in casa sua. Il grigionese si è qualificato infatti, al pari di Sarah Höfflin al femminile, per la finale del Big Air, che avrà luogo sabato.
Freestyle, il primo salto di Noé Roth negli aerials a squadre dei Mondiali in Engadina (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 11:31

Freestyle, il secondo salto di Dmytro Kotovskyi di coefficiente 5,2 negli aerials a squadre dei Mondiali in Engadina (27.03.2025)
RSI Sport 27.03.2025, 12:18
Legato a LA2 Sport Live 27.03.2025, 10h55