Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520
Audio e Podcast
Guido Calgari egge e commenta il XIX canto dell'Inferno, dove Dante e Virgilio giungono alla terza bolgia dell'ottavo cerchio, quella dei simoniaci: per la maggior parte ecclesiastici che hanno sfruttato la loro posizione per arricchire sé e la propria famiglia, compressi col potere politico e avidi di denaro e ricchezze. Sono capovolti nelle fenditure e i loro piedi bruciano di una fiamma rossastra. Quando sopraggiunge un nuovo simoniaco, prende posto, facendo sprofondare in basso gli altri, mentre i suoi piedi restano fuori dalla buca e ardono, con grande sofferenza. In questo canto si parla di Papa Niccolò III; Bonifacio VIII e Clemente V: tre figure ecclesiastiche che Dante ritiene abbiano mercificato le pratiche religiose.
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520