PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg
Rileggiamo la Divina Commedia

Inferno, canto XX

Guido Calgari legge e commenta il XX canto dell'Inferno. Qui, Dante e Virgilio giungono alla quarta bolgia dell'ottavo cerchio, dimora dei maghi e degli indovini. La loro pena è quella di muoversi in cerchio, lentamente, con un pianto ininterrotto, mentre il corpo è sottoposto a un'impressionante deformazione che gli impedisce di guardare davanti. Dante piange di compassione e Virgilio lo esorta a smettere. Tra le anime dannate vedono Anfiarao e Tiresia, due degli indovini più antichi; Manto, la fondatrice di Mantova; Euripilo, che svelò ai Greci il momento giusto per salpare per Troia; Michele Scotto, conoscitore dell'arte magica fraudolenta.

  • 25.03.2021
  • 19 min
Scarica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare