Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520
Audio e Podcast
Guido Calgari legge e commenta il XXXII canto dell'Inferno, che si apre con l'invocazione dell'aiuto delle Museo per assistere il poeta nel difficile compito di descrivere l'ultima e più terribile parte dell'Inferno. Si tratta del nono cerchio, dimora dei traditori dei congiunti e traditori della patria, confitti in un lago ghiacciato alimentato dal fiume Cocito. Napoleone e Alessandro Alberti sono condannati nel lago ghiacciato, tanto che il freddo ha serrato loro la bocca. In mezzo alle anime, Dante incontra anche Bocca degli Abati, Ugolino e Ruggieri.
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520