PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg
Rileggiamo la Divina Commedia

Inferno, canto XXXIV

Guido Calgari legge e commenta il XXXIV canto dell'Inferno. Arrivati nella Giudecca, Virgilio svela a Dante che il re dell'Inferno è ormai vicino. Un vento fortissimo spira contro di loro e Dante si ripara dietro la sua guida. Virgilio gli mostra Lucifero e, per l'impressione ricevuta, Dante rimane come sospeso tra la vita e la morte. È la zona dedicata ai traditori dei benefattori, dell'autorità divina e umana. In questo luogo ci sono Giuda Iscariota, Bruto e Cassio. I due poeti si aggrappano al vello di Lucifero e scendono fino al centro della terra. Uscito dall'Inferno, il poeta giunge faticosamente sull'orlo di una roccia, sulla quale posa Dante e si stacca dal vello di Lucifero. Virgilio e Dante infine, anche se stanchi, riprendono a salire attraverso un passaggio nascosto e finalmente escono a rivedere le stelle.

  • 25.03.2021
  • 17 min
Scarica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare