Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520
Audio e Podcast
Guido Calgari legge e commenta il II canto del Purgatorio. Dante e Virgilio si trovano nella parte bassa della montagna del Purgatorio, che comprende la spiaggia e la prima fascia. Qui i penitenti cominciano a espiare dovendo attendere un determinato periodo di tempo prima di poter salire alle vere cornici del Purgatorio dove purgare con pene fisiche i propri peccati. Mentre sono sulla riva del mare, davanti a loro vedono l'angelo di Dio, proveniente dalla foce del fiume Tevere, trasportare le anime fino alla spiaggia che, una volta sbarcate, si guardano attorno smarrite. Un'anima abbraccia Dante; si tratta del suo amico Casella, arrivato in Purgatorio per sua volontà dopo la morte. Interviene Catone rimproverando aspramente la pigrizia e la negligenza delle anime, le quali, così facendo, allontanano il momento della purificazione. Tornati in sé, tutti si affrettano a riprendere il cammino.
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520