PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg
Rileggiamo la Divina Commedia

Purgatorio, canto III

Guido Calgari legge e commenta il III canto del Purgatorio. Dante e Virgilio giungono ai piedi del monte del Purgatorio e vedono che i costoni sono troppo ripidi per iniziare l'ascesa. Chiedono aiuto a un gruppo di anime, intimorite per la presenza di un vivo in quel luogo, che però fanno loro segno di precederli. Tra queste anime si fa riconoscere Manfredi, figlio di Federico II, finito in Purgatorio perché morto scomunicato ma tratto in salvo per essersi pentito dei suoi peccati. Per entrare nel Purgatorio bisogna prima rimanere fuori trenta volte il tempo di scomunica, che solo con le preghiere dei vivi in suffragio dei morti può accorciarsi.

  • 25.03.2021
  • 19 min
Scarica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare