Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520
Audio e Podcast
Guido Calgari legge e commenta il VI canto del Purgatorio. Dante promette preghiere in suffragio delle anime che gli si accalcano attorno, tra le quali riconosce persone a lui note. Rimasto solo con Virgilio, gli chiede spiegazioni sul passo dell'Eneide in cui si afferma che le preghiere non possono mutare il decreto divino. I due protagonisti, continuando il cammino, incontrano Sordello, nativo di Mantova, che abbraccia calorosamente il suo concittadino Virgilio. Dante rimane colpito da questa scena d'amore verso la patria e pronuncia una violenta invettiva contro tutti i responsabili della mancata unità e concordia d'Italia: cita l'imperatore, la Chiesa e Firenze.
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520