PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg
Rileggiamo la Divina Commedia

Purgatorio, canto XIII

Giorgio Orelli legge e commenta il XIII canto del Purgatorio. Dante e Virgilio giungono alla seconda cornice, dove all'inizio non sembra esserci segno di anime penitenti. Solo in seguito i due poeti sentono volare vicini spiriti invisibili che gridano frasi improntate a esempi di carità: essere servono da rimprovero all'invidia, il peccato che viene espiato in questa cornice. Contro la parete della montagna ci sono i penitenti: i loro occhi sono cuciti da fiò di ferro ed essi sono rivestiti di una cappa del colore della roccia. Il canto si conclude in tono polemico verso i senesi.

  • 25.03.2021
  • 21 min
Scarica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare