PODCAST_1_1-La_Divina_Commedia.jpg
Rileggiamo la Divina Commedia

Purgatorio, canto XXII

Giorgio Orelli legge e commenta il XXII canto del Purgatorio. Dopo che l'angelo ha proclamato beati coloro che hanno sete di giustizia e dopo che ha cancellato un'altra "P" dalla fronte di Dante, si giunge alla sesta cornice: qui si ergono due strani alberi a forma di abete rovesciato, dai frutti dolci e profumati, mentre dalla parete di roccia sgorga un'acqua limpida che si spande sulle foglie. I poeti si trovano nella dimora dei golosi: per colpa dell'eccessivo piacere di mangiare e bere, ora, orribilmente smagriti, passano sotto alberi carichi di frutti profumati e freschi d'acqua, senza poterli toccare, soffrendo così la fame e la sete. Durante il cammino Virgilio e Stazio parlano di grandi poeti e scrittori dell'antichità, ma si interrompono alla vista di un albero diverso dagli altri.

  • 25.03.2021
  • 24 min
Scarica

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare