Da lunedì 10 a venerdì 14 ottobre 2016 alle 09:00
Replica alle 22:35
Dopo la serie dedicata alle fiabe e leggende del Medio Oriente "Fiabe d'oriente", Bibi David, giornalista radiofonica, ci guida, con un nuovo ciclo di Laser, alla scoperta di storie, favole e leggende dell'Oriente più lontano. Dalla Cina al Giappone, dall'Indonesia alle Filippine, dal subcontinente indiano all'area himalayana fino alle steppe dell'Asia Centrale e agli altipiani dell'Afghanistan. Ascolteremo fiabe e racconti antichissimi, leggende ancestrali ma anche storie del tutto inedite, favole contemporanee spesso diffuse oralmente o affidate al web. Scopriremo come dalle fiabe antiche e moderne siano nati film di successo e popolarissimi cartoni animati, ma pure romanzi di autori celebri e canzoni amate dal pubblico locale e internazionale. Il ciclo si apre con le fiabe vecchie e nuove della Cina, quasi sempre legate alle festività annuali: attraverso preziosi testi mai diffusi, scopriamo come in Cina, anche oggi, la fiaba sia anche uno strumento utile per dire verità scomode e a denunciare situazioni che il potere vorrebbe occultare. La seconda puntata ci porta nel Giappone delle cosiddette fiabe circolari, senza finale, e anche dei manga e dei famosissimi cartoon nati proprio dalle favole. Nella terza puntata viaggiamo in India e Pakistan, per scoprire i segreti dei Mahabaratha e dei Panchacarta, ma pure le nuove storie che spesso trovano eco nei film di Bollywood. In Pakistan, in particolare, fiabe contemporanee denunciano i drammi dello sfruttamento infantile e della precarietà economica. Nella quarta puntata protagonisti sono Paesi fra loro distanti, l'Indonesia, lo Sri Lanka, le Filippine e l'Afghanistan. In chiusura le fiabe del Tibet, del Nepal e della Mongolia. Dal Tibet, in particolare, ascoltiamo le antiche e nuove storie in cui il mondo dei vivi s’intreccia e dialoga continuamente con quello dei morti, e anche eventi della vita attuale vengono a popolarsi di demoni (come la diabolica impiegata Pal-aji) e si scopriranno i mitici animali delle steppe mongole. In ogni puntata il prezioso contributo di ospiti, scelti tra studiosi, scrittori, registi e attori di quei Paesi.
A cura di Bibi David
Regia, editing e mix di Ornella Bellucci
La voce delle fiabe è di Irene Santori
Letture di Salah al Bardai, Maria Luisa Battista, Marzia Coronati, Andrea Cocco, Leo Cuoccio, Florinda Fiamma, Anna Maddalena e Nicola Lettieri, Diego Marras, Lidia Riviello, Sara Sanzi, Antonio Schissell,Greta Schissell, Angelo J. Zanecchi.
Lunedì 10 ottobre: "Le favole cinesi, da Pechino a Shangai"
Martedì 11 ottobre: "Le fiabe dal Giappone: manga, Internet, cartoon"
Mercoledì 12 ottobre: "Miti e fiabe indiane e pachistane"
Giovedì 13 ottobre: "Fiabe e miti segreti, dalle Filippine all'Indonesia, dallo Sri Lanka all'Afghanistan"
Venerdì 14 ottobre: “Le fiabe delle montagne dell'asia: Tibet, Mongolia e Nepal”