Secondo statistiche effettuate dall'UNESCO nel 1967, il nostro paese è all'ultimo posto dal punto di vista della presenza di donne nelle università. La separazione dei ruoli sociali tra femmine e maschi condiziona ancora fortemente la scelta di una professione libera e indipendente da parte delle donne, considerate più adattabili e manovrabili in mestieri poco creativi e privi di responsabilità. Da "L'altra metà", 25.06.1971. Di Norma Bianconi.

Archivi
La donna svizzera e gli studi superiori
L'altra metà, 25 giugno 1971