Fondata nel 1959 a Detroit, poi traseferitasi a Los Angeles nel 1972, la Motown Records è stata una etichetta discografica che ebbe un ruolo fondamentale nella diffusione della musica soul e rhythm and blues. Firmare per la Motown era per artisti emergenti una vera garanzia di successo. Le band della Motown però dovevano saper suonare e cantare, era essenziale, ma anche sapersi muovere con garbo, in coreografia.
Il linguaggio del corpo era importante per diffondere una certa musica, "ma anche per rappresentare la cultura e lo spirito di un popolo".
Un bellissimo documentario in cui Berry Gordy e Smokey Robinson narrano i primi anni della famosa etichetta discografica che ha portato al successo band straordinarie e che credeva nella musica come linguaggio universale che non ha colore.
Con the Supremes, Marvin Gaye, Stevie Wonder, the Temptations, Diana Ross, Michael Jackson e molti altri la Motown, negli anni '60 e oltre, diveniva l'etichetta del sound dell'America giovanile.
La prima parte del documentario, su Play RSI
La seconda parte del documentario, su Play RSI
Hitsville: The Making of Motown
Regia: Berry Gordy e Smokey Robinson