Formidabile interpretazione di Mao Fujita del Concerto for Piano and Orchestra No. 2 in C minor, Op. 18 di Sergei Rachmaninov. Il giovane apprezzato pianista giapponese il 13 agosto si è esibito al KKL di Lucerna con la Lucerne Festival Orchestra diretta da Riccardo Chailly.
La registrazione video dell'intero concerto è disponibile su Play Suisse.
Mao Fujita ha iniziato a suonare il pianoforte all'età di tre anni. Ha già suonato con molte orchestre sinfoniche in Giappone e ha vinto diversi premi. Nel 2013 è stato il primo giapponese a vincere il primo premio al Concorso Internazionale Rosario Marciano di Vienna. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali come il World Classic di Taiwan (2010, primo premio nella sezione junior), il Rosario Marciano International Piano Competition di Vienna (Austria, 2013), il Zhuhai International Mozart Competition for Young Musicians (2015), il Gina Bachauer International Young Artists Piano Competition di (USA, 2016) e molti altri. Nel 2017, all'età di 18 anni, ha vinto a Vevey il Concorso Internazionale Clara Haskil, fondato nel 1963 allo scopo di perpetuare la memoria della grande pianista di origine rumena Clara Haskil (1865-1960), che visse a lungo a Vevey.
Sergei Rachmaninov aveva un legame particolare con Lucerna, dove fece costruire una villa all’inizio degli anni ’30. Riccardo Chailly, direttore della Lucerne Festival Orchestra, ha voluto dunque rendere omaggio al compositore russo proprio nella città sul Lago dei Quattro Cantoni da lui amata.
Sergei Rachmaninov (1873–1943)
Concerto for Piano and Orchestra No. 2 in C minor, Op. 18
I. Moderato
II. Adagio sostenuto
III. Allegro scherzandoSymphony No. 2 in E minor, Op. 27
I. Largo - Allegro moderato
II. Allegro molto
III. Adagio
IV. Allegro vivace
Orchestra: Lucerne Festival Orchestra
Direttore: Riccardo Chailly
Solista al piano: Mao Fujita
Mao Fujita suona Rachmaninov (Svizzera, 2022)
Regia: Ute Feudel
Durata: 112'