Per la terrina di asparagi:
Mettere la gelatina a mollo in acqua fredda. Montare la panna e metterla al fresco.
Mondare gli asparagi separando le punte ed eliminando la parte finale più dura del gambo.
Far cuocere nel brodo di pollo, le punte degli asparagi per alcuni minuti, poi metterle da parte con l’aiuto di una schiumarola.
Cuocere poi nello stesso brodo i gambi degli asparagi finché non risultino molli.
Togliere gli asparagi dalla pentola con la schiumarola e frullarli nel mixer o con un frullatore ad immersione. Condirli con sale e pepe, aggiungere la gelatina ben strizzata e il formaggio. Lasciare raffreddare.
Quando la massa sarà fredda aggiungere la panna montata e le punte degli asparagi, mescolando delicatamente.
Trasferire il composto in una forma da cake foderata con pellicola trasparente, coprirla con altra pellicola e farla raffreddare in frigo per almeno 8 ore.
Per gli gnocchetti con salsa alla birra Bozz e salmone:
Far bollire le patate, sbucciate e tagliate a metà, nell’acqua finché non risultano morbide.
Passare le patate ancora calde, nello schiacciapatate, aggiungere la farina, l’uovo e il sale e formare un impasto omogeneo.
Per formare gli gnocchi, lavorare dei rotolini di impasto del diametro di ca. 1.5 cm su un piano di lavoro leggermente infarinato, tagliarle i rotolini a pezzetti di ca. 2 cm di lunghezza. Se si desidera, passare gli gnocchi uno alla volta sul retro di una forchetta e disporli su un vassoio foderato di carta da forno, evitando che si tocchino l’un l’altro.
Per il sugo, sbucciare gli scalogni e tritarli finemente.
Farli appassire in una padella antiaderente con 75 g di burro e un pizzico di sale per una decina di minuti, irrorando con poca birra per volta, facendola addensare (eventualmente con l’aggiunta di un po’ di maizena sciolta in acqua).
Nel frattempo, tagliare il salmone affumicato a listarelle e metterlo da parte.
In una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua, salarla e immergervi gli gnocchi, poco alla volta.
Quando questi salgono a galla sono pronti: scolarli con una schiumarola e metterli nella padella con il sugo, aggiungendo, se necessario, alcuni cucchiai di acqua di cottura. Procedere allo stesso modo con gli altri gnocchi.
Una volta ultimata la cottura degli gnocchi aggiungere il salmone affumicato e mescolare con cura, per condire gli gnocchi uniformemente. Disporre gli gnocchi sui piatti e guarnire con alcune foglie di rucola.
4° puntata - Fabiana Matasci
RSI Food 30.07.2016, 21:05