Come dormire sonni tranquilli, La consulenza 01.04.2015
La consulenza 01.04.2015, 16:28
Contenuto audio
Sarebbe troppo facile cavarsela con il detto “aprile dolce dormire” o prendersela con il cambio dell’ora legale. Il nostro sonno è sempre più condizionato dal nostro stile di vita, dalla nostra alimentazione, dal nostro benessere (o malessere psicofisico). Spesso tendiamo a vedere nell’insonnia il principale ostacolo al nostro riposo ad occhi chiusi, ma in realtà esistono molti altri disturbi che possono compromettere la qualità del nostro sonno: dall’apnea ai movimenti involontari del corpo (sindrome delle gambe senza riposo) a tutta una serie di fattori che influiscono, in modo più o meno subdolo, sulla qualità del nostro riposo e quindi della nostra vita. Anche per questo ci si può rivolgere ai Centri del sonno come quello dell’Ospedale civico di Lugano in cui medici specialisti aiutano i pazienti a ritrovare un buon rapporto con Morfeo.
Ospite:
Mauro Manconi, Caposervizio di Neurologia del Neurocentro della Svizzera Italiana e responsabile del Centro del sonno all’Ospedale Civico di Lugano
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646