La scrittrice britannica Doris Lessing, autrice di oltre 50 romanzi che hanno fatto di lei un'icona degli anticolonialisti, dei marxisti, degli oppositori dell'apartheid e delle femministe, è morta all'età di 94 anni. Ne ha dato notizia il suo editore.
Nel 2007 aveva ricevuto il Nobel per la letteratura, a coronamento di una carriera che l'aveva vista ottenere, fra gli altri, anche il premio Principe delle Asturie nel 2001 per le sue opere in difesa della libertà.
Nata Doris May Tayler a Kermanshah, nell'attuale Iran, la Lessing si era trasferita nel 1925 in Rhodesia (lo Zimbabwe di oggi) dove la famiglia aveva comprato una fattoria. Educata in una scuola cattolica fino ai 14 anni, l'aveva poi lasciata per divenire autodidatta. Ha vissuto poi più di metà della sua vità in Gran Bretagna, dove è deceduta. Il suo primo libro, "L'erba canta" uscì a Londra nel 1950, anno del suo secondo divorzio (ha avuto tre figli).
Tra i suoi titoli più noti spicca forse "Il taccuino d'oro" del 1962, da molti (ma non dall'autrice) considerato un classico della letteratura femminista.
AFP/ATS/ANSA/pon
Gallery image - È morta Doris Lessing
Gallery audio - È morta Doris Lessing
Contenuto audio
L'intervista al professor Claudio Gorlier
RSI Info 17.11.2013, 19:38