È deceduto giovedì il premio Nobel per la letteratura Gabriel Garcia Marquez. Lo scrittore colombiano è scomparso a 87 anni a causa dell’aggravarsi di una grave polmonite. Era tornato a casa dopo alcuni giorni di ricovero in un ospedale di Città del Messico.
Marquez, che era stato ospedalizzato alla fine di marzo, aveva vinto il prestigioso riconoscimento nel 1982, passando alla storia non soltanto per “Cent’anni di solitudine”, ma anche per altri titoli da cui sono stati tratti lungometraggi celebri, come “L’amore ai tempi del colera” o “Cronaca di una morte annunciata”.
Con lo scrittore sudamericano se ne va uno dei protagonisti della letteratura del Novecento e un grande uomo di cultura.
Citazioni
"Non si muore quando si deve, ma quando si può". (da Cent'anni di solitudine )
"Il migliore amico (...) è quello che è appena morto". (da Cent'anni di solitudine )
"E se non (...) trovo [un nuovo amore], non importa. Preferisco la libertà di rimanere per sempre a cercarlo che l'orrore di sapere che non esiste un altro che io possa amare come ne ho amato solo uno in questa vita". (da Diatriba d'amore contro un uomo seduto )
"Niente assomiglia tanto all'inferno quanto un matrimonio felice". (da Diatriba d'amore contro un uomo seduto )
Doveva insegnarle a pensare all'amore come a uno stato di grazia che non era un mezzo per nulla, bensì un'origine e un fine in sé. (da L'amore ai tempi del colera )
Red. MM/Reuters/EnCa
Gallery image - È morto Gabriel Garcia Marquez
Gallery image - È morto Gabriel Garcia Marquez
Gallery audio - È morto Gabriel Garcia Marquez
Contenuto audio
18/04/2014 - Il servizio di Emiliano Guanella
RSI Info 18.04.2014, 11:04
Gallery audio - È morto Gabriel Garcia Marquez
Contenuto audio
Il contributo del critico e romanziere Bruno Arpaia
RSI Info 18.04.2014, 11:04