Cultura e spettacoli

È morto "Gato" Barbieri

Il sassofonista argentino aveva 83 anni. Si è spento a New York a causa di una polmonite

  • 03.04.2016, 08:19
  • 14.09.2023, 10:00
Leandro Gato Barbieri durante una sua esibizione

Leandro Gato Barbieri durante una sua esibizione

  • keystone

Il sassofonista argentino Leandro "Gato" Barbieri è morto sabato in un ospedale di New York. Aveva 83 anni. La notizia è stata resa nota dalla moglie Laura, la quale ha precisato che la causa della morte è stata una polmonite.

Barbieri nella sua carriera ha registrato 35 album, collaborando con altri musicisti in più di una quindicina, ed ha guadagnato fama mondiale con la colonna sonora del film “Ultimo tango a Parigi” di Bernardo Bertolucci del 1972.

“La mia musica non è jazz. In realtà, suono jazz ma in un modo diverso”, affermò in un'intervista pubblicata durante lo scorso anno. Barbieri era nato a Rosario, in Argentina, e venne soprannominato “Gatò” negli anni '50 nei locali di Buenos Aires dove suonava, per il modo in cui si spostava da un club notturno all'altro tra le diverse esibizioni.

ATS/ads

Dal TG12.30:


00:53

Addio a Gato Barbieri

Telegiornale 03.04.2016, 12:30


02:54

RG 12.30 del 03.04.2016 Il sassofono di Gato Barbieri

RSI Info 03.04.2016, 12:57

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare