Cultura e spettacoli

Addio alla soprano Jessye Norman

Era una delle più grandi voci della lirica degli ultimi decenni

  • 01.10.2019, 11:48
  • 22.11.2024, 21:02
00:33

NOT 11.00 del 01.10.2019 Jessye Norman

RSI Info 01.10.2019, 11:45

  • keystone
Di: ATS/pon 

La soprano statunitense Jessye Norman, considerata una delle più grandi voci della lirica, è deceduta lunedì a New York a causa di una setticemia, conseguenza di una precedente ferita alla colonna vertebrale risalente al 2015. Aveva 74 anni. La notizia è stata resa pubblica dalla famiglia.

Gli omaggi pubblici non si sono fatti attendere, a cominciare da quello della Metropolitan Opera, dove si era esibita più di 80 volte con un repertorio che andava da Wagner, suo cavallo di battaglia, a Poulenc passando per Bartok, Schönberg e Strauss. Stabilitasi in Europa alla fine degli anni '60, Norman aveva cantato in tutte le maggiori sale del continente a cominciare dall'Opera di Berlino che la ingaggiò nel 1968. In Svizzera aveva lasciato il segno al Festival Menuhin di Gstaad nel 2006 e a quello di Montreux nel 2010, mentre in Francia la ricordano per la sua Marsigliese del 1989, bicentenario della Rivoluzione. Era sul palco per le investiture di Ronald Reagan e Bill Clinton e per i 60 anni della regina Elisabetta nel 1986. Nel 2009, Barack Obama le aveva conferito una medaglia nazionale per i suoi meriti artistici.

Afroamericana, nata il 15 settembre 1945 ad Augusta, nello Stato della Georgia, si era avvicinata al canto grazie alla chiesa e si era appassionata alla lirica ascoltandola alla radio, prima di vincere una borsa di studio per l'Università Howard.

Divenuta famosa, si era impegnata in ambito sociale, fondando nella città natale una scuola d'arte gratuita per i meno abbienti e nelle sue ultime interviste nel 2014, dopo la pubblicazione della biografia "Stand up straight and sing!", aveva raccontato del razzismo subito sia da bambina che da adulta. Ritiratasi dalle scene negli ultimi anni, diceva di non ricordarsi un solo momento della sua vita senza il canto.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare