Cultura e spettacoli

Assegnato il premio Schläfli

Il riconoscimento è stato attribuito dall’Accademia svizzera delle scienze naturali a quattro giovani ricercatori

  • 25.05.2018, 00:01
  • 23.11.2024, 01:24
Il premio Schläfli è attribuito dal 1866 alle migliori tesi in scienze naturali

Il premio Schläfli è attribuito dal 1866 alle migliori tesi in scienze naturali

  • Keystone

Il premio Schläfli 2018 è stato assegnato a quattro giovani ricercatori dall’Accademia svizzera delle scienze naturali. Il riconoscimento è stato attribuito per i loro lavori di dottorato in geoscienze, matematica, biologia e chimica.

Alexandre Bagnoud, nella tesi presentata al Politecnico di Losanna, ha dimostrato come comunità di microbi possono mettere in sicurezza scorie radioattive; Xiaojiang Xie ha sviluppato una soluzione per trasformare l'energia solare in elettricità mentre Hester Sheehan ha spiegato meccanismi genetici e evolutivi con cui le piante attirano nuovi insetti impollinatori. Infine, Livio Liechti si è cimentato sulla teoria dei nodi e la geometria delle superfici.

Il premio Schläfli è attribuito dal 1866 alle migliori tesi in scienze naturali presentate negli atenei svizzeri.

ATS/AnP

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare