Cultura e spettacoli

Basta cultura a offerta libera

Il MET di New York introduce il biglietto a tariffa fissa per i non residenti

  • 05.01.2018, 09:13
  • 23.11.2024, 03:02
Visitatori italofoni al MET

Visitatori italofoni al MET

  • Keystone

La cultura ha un prezzo e va pagato. Anche al Metropolitan Museum of Art dove finora l’entrata era a offerta libera. Le cose cambieranno dal prossimo primo marzo. Di fronte al calo degli introiti alle casse, il più importante museo degli Stati Uniti ha deciso che i non residenti a New York dovranno acquistare il biglietto (valido tre giorni consutivi) al prezzo fisso (per gli adulti) di 25 dollari. Una cifra che dal 1970 aveva valore di raccomandazione.

La conferma del cambiamento di rotta è giunta dal presidente del MET Daniel Weiss, sottolineando la particolarità della politica finora adottata dall’istituzione della Fifth Avenue e il fatto che dal 1995, a fronte di un aumento degli ingressi, vi è un costante calo degli incassi. La quota dei visitatori che pagano i 25 dollari suggeriti è scesa dal 63% del 2004 al 17% del 2017.

Le entrate coprono il 14% del budget del Metropolitan che supera i 300 milioni di dollari annui in gran parte garantito da donazioni private.

Diem/ATS

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare