Il tocco delicato del regista di Notting Hill su una commedia agrodolce che analizza le piccole nevrosi dei rapporti coniugali di lungo corso.
Le week-end, appena uscito nelle sale della Svizzera italiana, porta i suoi due protagonisti a Parigi per un fine settimana in cui dimenticare i figli ormai grandi, le abitudini stantie, i compromessi quotidiani.
I britannici Jim Broadbent (Harry Potter) e Lindsay Duncan (Alice in Wonderland) danno volto a una coppia in cui non è difficile, qua e là, ritrovare dettagli e cortocircuiti di ogni convivenza a due. Il viaggio parigino è il clic per "guardarsi" un po' da fuori.
Sceneggiato dallo scrittore Hanif Kureishi, il film si inserisce nel solco, sempre più battuto, che porta le produzioni cinematografiche a differenziare i pubblici generazionali, con la consapevolezza che gli spettatori sopra i cinquanta spesso hanno mezzi economici, una cultura incline al cinema, magari anche voglia di vedersi rispecchiati anziché di trovare sullo schermo solo pelli levigate e muscoli guizzanti.
mz
* * * LE WEEK-END di Roger Michell, con Jim Broadbent, Lindsay Duncan, Jeff Goldblum (GB 2013)