È in corso allo Spazio Officina di Chiasso "Donazioni #1 - Percorsi della creatività dal Novecento al nuovo Millennio". È la prima di una serie di mostre che saranno allestite a cadenza triennale con opere donate al vicino m.a.x. museo da artisti, collezionisti e filantropi del mondo dell’arte e della cultura.
Fino a giovedì 8 dicembre sono esposte grafiche, dipinti, opere materiche, collage e libri di un centinaio di artisti, confluite nella collezione di Chiasso dal 2010.
Un patrimonio che il museo vuole sì conservare, ma anche portare alla conoscenza del pubblico e incrementare. Non a caso, il catalogo della mostra è in forma di schede da raccoglitore [cfr. video], segno di un lavoro di catalogazione e studio destinato a crescere.
In "Donazioni #1" le opere di maestri del Novecento dialogano con lavori di artisti giovani e promettenti.
Apertura con Gillo Dorfles e Dario Fo
L’esposizione si apre con una selezione di grafiche del Movimento Arte Concreta donate dall’ultracentenario Gillo Dorfles, artista, critico d’arte e professore emerito di estetica.
Le fa da contrappunto un omaggio a Dario Fo, che in occasione di una mostra antologica tenuta a Chiasso nel 2011 ("La pittura di un narratore"), regalò al museo alcune sue litografie acquerellate a mano.
tvsvizzera.it/Rino Scarcelli