Cultura e spettacoli

"Due bronzi di Michelangelo"

Uno studioso britannico attribuisce le statue al maestro fiorentino

  • 02.02.2015, 10:41
  • 05.09.2023, 13:29
Un particolare

Un particolare

  • Fitzwilliam Museum

Due statue in bronzo finora non attribuite per mancanza di indizi, potrebbero essere opera di Michelangelo Buonarroti. Lo sostiene Paul Joannides, professore emerito di storia dell’arte dell’Università di Cambridge. Nell’autunno scorso ha scoperto dei disegni realizzati da un allievo dell’artista fiorentino che mostrano studi preliminari per la realizzazione delle statue.

Esse rappresentano un giovane e un adulto nudi che cavalcano una pantera. Si sapeva che Michelangelo creò sculture in bronzo ma si riteneva che fossero andate perse. Le due statue, risalenti all’inizio del sedicesimo secolo, sono alte circa un metro.

Le ricerche proseguono e entro la prossima estate dovrebbero essere pubblicati i risultati delle indagini.

ATS/mas

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare