Il regista italiano Ermanno Olmi è morto nella notte tra domenica e lunedì all’ospedale di Asiago (Vicenza). Aveva 86 anni (era nato il 24 luglio del 1931 a Bergamo) e da tempo combatteva contro una grave malattia che lo ha portato, venerdì scorso, ad un ricovero d’urgenza.
Regista autodidatta, pioniere nel campo del documentario, creatore di un linguaggio personale e fuori da ogni schema fin da opere come ''Il tempo si è fermato'', ''I recuperanti'' e la ''Circostanza'', sperimentatore incessante ha portato per la prima volta al cinema il dialetto come lingua (''L'albero degli zoccoli'') e i grandi miti della tradizione cristiana (''Cammina cammina'').
Ospite a Locarno nel 2004, ricevette il Pardo d’onore. Lo stesso anno vinse tre David di Donatello e quattro Nastri d’argento per il film “”Cantando dietro i paraventi”.
ANSA/ludoC
Italia, scomparso il regista Ermanno Olmi
Telegiornale 07.05.2018, 20:00
Si é spento il regista italiano Ermanno Olmi
Telegiornale 07.05.2018, 12:30