Cultura e spettacoli

I segreti dei Musei Vaticani

Porte aperte a Roma ai laboratori di restauro; in arrivo un volume

  • 06.10.2016, 09:48
  • 05.09.2023, 20:46
Musei Vaticani
  • ANSA

La grande Madonna di Giaquinto Palmezzano tornata a indossare il suo manto blu e l‘autoritratto di Casanova, con il marmo ancora ricoperto di una patina gialla. Il polittico dell'altare maggiore di Montepaolo dipinto da Venanzio Bolsi, ma anche l’altare del contemporaneo Eduardo Cillida o i temibili scudi cerimoniali delle tribù della Papua Nuova Guinea in attesa di tornare a incutere terrore.

Laboratori Vaticani

Per una volta, i Musei Vaticani aprono le porte del loro «dietro le quinte», svelando storie, aneddoti e immagini inedite del terzo museo più visitato al mondo nel volume Musei Vaticani Arte - Storia - Curiosità, a cura di Sandro Barbagallo e presentato mercoledì 5 ottobre.

Eccezionalmente, la stampa è stata autorizzata a varcare quelle porte «segrete», che, museo nel museo, sono i laboratori di restauro dove, dal 1923, si lavora per ridare voce e colore non solo alle opere custodite nei 7 chilometri di gallerie dei Musei, ma anche a tutti capolavori dei Palazzi del Papa, delle chiese, delle nunziature apostoliche.

ANSA/Dek

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare