Per chi ha voglia di sorridere, il Locarno Film Festival segnala un percorso all'insegna del buonumore, alla scoperta delle commedie in concorso e non. A tal proposito, la pellicola Merveilles à Montfermeil, firmata dalla regista francese Jeanne Balibar e presentata nella sezione "Cineasti del presente", è indicata come una delle più divertenti.
La trama da fantapolitica segue infatti le idee utopiche del nuovo municipio cittadino, capitanato dal sindaco Madame Joly, che insieme ai suoi fedeli municipali ha un programma rivoluzionario, mirato all'ascolto delle esigenze di ogni singolo cittadino. L'obiettivo è quello di costruire una società attenta ad ogni sensibilità, ma come spesso accade le migliori intenzioni si trasformano in iniziative quanto meno stravaganti.
Un susseguirsi di esilaranti situazioni che sfiorano il surreale, per una commedia divertente e sagacemente attenta ai temi più caldi di oggi. Non mancano i verdi radicali pronti a tutto per far fallire i piani della nuova prima cittadina, come pure il lato romantico, con la travagliata vicenda di una coppia di divorziati che si amano ancora.
Si tratta del primo lungometraggio per Jeanne Balibar, che passa alla regia dopo una brillante carriera come attrice.
3 2 1 Pardo - Rete Uno - 11.08.19
RSI Info 11.08.2019, 18:25
Contenuto audio
RN