Cultura e spettacoli

Il ritorno del moai

Il British Museum valuta restituzione di una delle famose statue giganti dell'Isola di Pasqua

  • 05.06.2019, 09:12
  • 22.11.2024, 22:01
00:44

Il ritorno del moai

RSI Info 05.06.2019, 09:01

  • @British Museum CC BY-NC-SA 4.0
  • RSI

Un'équipe del British Museum è arrivata martedì sull'Isola di Pasqua per discutere con la comunità locale della possibile restituzione di un moai, una delle famose statue giganti. L'opera fu portata a Londra nel XIX secolo.

01:36

L'isola di Pasqua frena turismo e immigrazione

Telegiornale 30.07.2018, 20:00

Accompagnato da rappresentanti delle autorità di Santiago, il team britannico è arrivato sull'isola dell'Oceano Pacifico, a 3'700 chilometri dal Cile continentale. L'isola è famosa in tutto il mondo per i suoi enigmatici e monumentali moaï, scolpiti più di mille anni fa.

Gaye Sculthorpe, responsabile della sezione Oceania del British Museum e Lissant Bolton, antropologo specialista del Pacifico, hanno incontrato la comunità locale di Ma'u Henua, che chiede al museo britannico di restituire il moai Hoa Hakanananai'a, un monolite alto 2,42 metri, del peso di quattro tonnellate.

Si pensa che la statua in basalto sia stata scolpita tra il 1000 e il 1600. Fu portata in Inghilterra nel 1868 dal capitano della Royal Navy Richard Powell che lo offrì alla regina Vittoria.

ATS/M. Ang.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare