Cultura e spettacoli

Il vino fatale ad Alessandro Magno

Deleterio sarebbe stato l'abbinamento con una bevanda a base di elleboro, dicono i tossicologi

  • 13.01.2014, 16:35
  • 06.09.2023, 05:02
alessandro il grande salonicco vino morte ky.JPG

La statua dell'imperatore a Salonicco, in Grecia

  • KEYSTONE

Sono molte le ipotesi sulla morte di Alessandro il Grande, dall'avvelenamento da arsenico alla malaria, ma uno studio condotto da tossicologi ed esperti di antichità delle università di Otago (Nuova Zelanda) e Birmingham (Gran Bretagna) dimostra che a uccidere l'ancor giovane condottiero fu lo smodato amore per il nettare di Dionisio.

Nel 323 a.C. a Babilonia, durante uno dei tanti festini, il macedone, dopo aver tracannato vino in quantità, avrebbe ingerito una bevanda a base di elleboro, letale a certe condizioni.

Tra queste figura, appunto, l'abuso di alcol.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare