Dire animazione e dire Pixar è quasi un tutt'uno. La casa di produzione resa grande da Steve Jobs e John Lasseter, poi entrata nell'orbita Disney, è alla base di alcuni dei capolavori del nostro tempo, da Toy Story a Up.
Negli ultimi anni però anche la Pixar non è stata esente da qualche parziale buco nell'acqua, seppure indiretto, ad esempio ispirando lo spinoff volante di Cars, intitolato Planes e prodotto da DisneyToon Studios.
Per il sequel Planes 2 si cambia e la scelta è quella decisamente verde di incentrare la trama sulla salvaguardia dei parchi naturali e la sensibilizzazione nei confronti del rispetto della natura. Il protagonista Dusty passa dalle trasvolate competitive al lavoro molto più concreto di spegnimento degli incendi.
Un anno di consulenze insieme a ranger e vigili del fuoco; il contributo dei veri piloti di aerei antincendio per una produzione durata quattro anni e costata 50 milioni di dollari. L'idea di sensibilizzare il pubblico, ha affermato il regista Roberts Gannaway, è stata centrale.
Planes 2 esce questa settimana nelle sale della Svizzera italiana.
L'intervista allo sceneggiatore e al regista
RSI New Articles 25.08.2014, 16:15
Contenuto audio
Servizio realizzato a Los Angeles da Daniel Compatangelo
mz