Ennio Fantastichini, ricoverato da più di due settimane in un ospedale napoletano per le complicanze di una leucemia, è morto sabato all'età di 63 anni.
L'esordio sul grande schermo, dopo il debutto in teatro quando era ancora adolescente, risale al 1982. Lo si ricorda poi al fianco di Vittorio Gassman e Marcello Mastroianni ne I soliti ignoti vent'anni dopo. Nel 1988 è coprotagonista ne I ragazzi di Via Panisperna, ma il successo arriva l'anno successivo con Porte aperte, con una buona messe di premi al seguito, e con Ferie d'agosto del 1996.
In TV - ultima sua apparizione nel 2018 con Fabrizio De André, principe libero - lo si apprezza in alcune serie, tra cui La Piovra 7 (1995) , Karol, un uomo diventato papa (2005) e La freccia nera (2006).
ANSA/dg