Il celebre direttore d'orchestra Mariss Janson è morto all'età di 76 anni. Lo ha reso noto domenica un portavoce della Wiener Philharmoniker che aveva diretto in tre concerti di Capodanno che nel 2003, 2012 e 2016 lo avevano fatto conoscere anche al pubblico più vasto per la sua qualità e la sua simpatia sul podio.
L'edizione 2016, sul podio Mariss Jansons
Nato nel 1943 a Riga, dopo essere sfuggito alla persecuzione nazista, fin da bambino si dedica alla musica, studiando violino con il padre, il direttore d’orchestra Arvīds Jansons. Rapidamente si fa notare in Unione Sovietica: entra al conservatorio dove studia pianoforte, concertazione e direzione d’orchestra. In seguito a Austria si perfeziona con Hans Swarowsky e Herbert von Karajan. A 30 anni viene nominato direttore associato della Filarmonica di Leningrado, l'attuale San Pietroburgo dove ancora abitava.
Mariss Jansons
Da anni era alla guida della Bavarian Radio Symphony Orchestra di Monaco e a ottobre era stato insignito del premio tedesco Opus Klassik. Dal 1979 al 2000 aveva anche guidato la Oslo Philharmonic, ma era pure stato direttore di London Philharmonic, Pittsburgh Symphony e Royal Concertgebouw.