Cultura e spettacoli

Sanremo, il Papa sul “palco”: “Musica strumento di pace”

Il Festival della canzone italiana cala l’ospite più sorprendente nella serata d’avvio

  • Ieri, 22:51
  • Ieri, 23:41
Il Papa nel tempio sacro della musica italiana.jpg

Il Papa nel tempio sacro della musica italiana

  • Keystone
Di: ATS/Spi 

È stato, seppur in videomessaggio, il primo pontefice a partecipare a Sanremo. La prima serata del Festival della musica italiana, al di là delle canzoni, mette a segno una ospitata d’eccezione. Papa Francesco, mentre il programma scivolava via con una inusitata rapidità, è comparso poco prima delle 22 davanti al conduttore Carlo Conti e alle cantanti Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese, protagoniste di un duetto mano della mano sulle note di “Imagine”, canzone di pace per eccellenza. E pazienza se il vecchio Lennon immaginava anche un mondo senza religioni.

Nel suo intervento, che ha anticipato l’esibizione, Papa Francesco ha detto che “la musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini”. Dopo di che spazio a Jovanotti e compagnia. Ma questa è un’altra musica.

01:52

Sanremo, al via la 75esima edizione del Festival della canzone italiana

Telegiornale 11.02.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare