Verbali, schizzi di scene del crimine, documenti audio, video e foto di criminali: in una mostra particolare curata da Sibylle Gerber, il Museo Storico di Lucerna da domani, venerdì 22, e fino all'11 marzo, offrirà una panoramica riguardante assassinii e omicidi passionali degli ultimi secoli nel cantone. L'evento è stato realizzato in collaborazione con la polizia lucernese.
In particolare, nell'esposizione sarà possibile seguire le vicende di 11 storici casi di omicidi avvenuti nel corso di 700 anni. Tra questi vi sarà quello dell'infermiere che tra il 1995 e il 2001 a Obvaldo, Svitto e Lucerna ha ucciso 22 pazienti. Realtà e finzione si mescolano, ma non saranno visibili immagini cruente, hanno precisato giovedì i responsabili in occasione della presentazione della manifestazione.
ATS/EnCa