Piero Ostellino è morto a 82 anni. Lo riporta sabato il sito del Corriere della Sera, giornale su cui aveva scritto dal 1967 al 2015 e di cui fu direttore dal 1984 al 1987. Ostellino era stato anche editorialista del Corriere del Ticino.
Il giornalista aveva ricoperto, sempre per il quotidiano italiano, l'incarico di corrispondente da Mosca (1973 — 1978) e da Pechino (1979 — 1980). È stato editorialista e titolare della rubrica settimanale "Il dubbio" e, dal febbraio 2015, aveva scritto anche su Il Giornale.
Nato a Venezia il 9 ottobre 1935, si era laureato in Scienze politiche a Torino, specializzandosi in sistemi politici dei paesi comunisti. Sempre nella metropoli piemontese aveva fondato, nel 1963, il Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi" e, nel 1964, la rivista "Biblioteca della Libertà" che ha diretto fino al 1970. Ha guidato dal 1990 al 1995 l'Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI) di Milano ed è stato membro del comitato scientifico dell'Università della Carolina del Nord. Ostellino è autore di numerosi saggi di carattere storico e politico.
Ansa/px
Morto Piero Ostellino
Telegiornale 10.03.2018, 20:00