Cultura e spettacoli

Roma, scoperta eccezionale

Il ritrovamento di una dimora del VI secolo a.C. ridisegna la mappa della capitale italiana

  • 09.09.2015, 17:22
  • 06.09.2023, 05:07
I resti della dimora del VI secolo a.C

I resti della dimora del VI secolo a.C

  • ansa

I resti di una dimora arcaica dell'inizio del VI secolo a.C sono stati rinvenuti a Roma, sul colle del Quirinale all'interno di Palazzo Canevari, l'ex Istituto Geologico, tra via Veneto e la stazione Termini.

La scoperta, avvenuta quest’estate durante gli scavi di archeologia preventiva della Soprintendenza, ha dell'eccezionale tanto da essere ritenuta una delle più importanti degli ultimi anni, per l'ottimo stato di conservazione dei reperti e perché ridisegna la mappa di Roma tra il VI è il V secolo a.C.

Infatti fino a questo momento si riteneva che la zona di ritrovamento fosse in epoca arcaica adibita a necropoli, e non un'area abitativa.

ANSA/lg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare