Cultura e spettacoli

Scomparso Gabriele Ferzetti

Interprete di decine di film e quasi altrettanto spesso sulla scena teatrale

  • 02.12.2015, 21:51
  • 04.09.2023, 21:57
In "Grazie zia", girato da Samperi nel 1968

In "Grazie zia", girato da Samperi nel 1968

  • Wihipedia

Gabriele Ferzetti, attore di cinema, teatro e televisione, è morto nell'anno del 90mo genetliaco.

La sua carriera nella settima arte è iniziata quando era appena 17enne ed è terminata nel 2010. Durante il lungo percorso, costellato da oltre un centinaio d'interpretazioni, ha lavorato per molti registi italiani di primo piano, tra cui, in ordine cronologico, Antonio Pietrangeli, Steno, Mario Monicelli, Florestano Vancini, Sergio Corbucci, Pasquale Festa Campanile, Ettore Scola, Elio Petri, Salvatore Samperi, Sergio Leone, Mauro Bolognini, Luigi Zampa, Liliana Cavani e Pasquale Squitteri. Lo hanno invitato alla loro corte pure autori stranieri, e tra loro Marcel Carné, John Huston, Costa-Gavras e Vincente Minnelli.

La prima vera affermazione sul grande schermo la deve a Mario Soldati, che nel 1953 lo affianca a Gina Lollobrigida in "La provinciale". Due anni dopo a volerlo è Michelangelo Antonioni in "Le amiche" e poi, ancora, in "L'avventura".

Sempre al ritmo di molti film all'anno appare in "Al servizio segreto di Sua Maestà", della serie agente 007. Correva il 1969 e il suo curriculum era giunto poco oltre la metà.Gabriele Ferzetti, attore di cinema, teatro e televisione, è morto nell'anno del suo novantesimo genetliaco.

ANSA/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare