Per due settimane 40 artisti di tutto il mondo si sono confrontati con tonnellate di sabbia e un unico tema, quest'anno i robot, da reinterpretare in assoluta libertà. Il risultato, visibile fino al 27 ottobre al Sandskulptur festival di Søndervig, in Danimarca, è un enorme muro di granuli, alto 7 metri e lungo 200, il più grande mai costruito. L’opera mostra un alternarsi di volti, macchine e forme, circondate da altre sculture.
Gli artisti cominciano a lavorare dall’alto verso il basso, per controllare le proporzioni. Per una scultura di 4 metri servono circa 60 ore di lavoro e 12 tonnellate di sabbia, trasportata appositamente dalle coste della Danimarca. Il tema del 2020 sarà annunciato a gennaio e la prossima primavera decine di artisti ricominceranno da capo.
EBU/thp