Gli islandesi potranno presto adorare apertamente le divinità della mitologia nordica, come Odino, Thor o Frigg, in un tempio a loro dedicato e la cui costruzione comincerà questo febbraio.
Il culto degli dei scandinavi ha ceduto il passo al cristianesimo circa 1'000 anni or sono, ma molti islandesi restano attaccati a una forma di paganesimo ancorata nelle tradizioni popolari.
“Non penso che chiunque creda che esista un ciclope che cavalca un cavallo a otto zampe”, ha scherzato il gran sacerdote Hilmar Orn Hilmarsson, dell’associazione Asatruar, che promuove una ripresa moderna della religione norrena e conta 2'400 affiliati, “per noi questi racconti sono delle metafore poetiche di una manifestazione della natura e dello spirito umano”.
Il gran sacerdote Hilmar Orn Hilmarsson alla testa di una processione
Il tempio verrà costruito in una collina che sovrasta Reykjavik. Una cupola di vetro farà filtrare la luce solare. Vi si celebreranno matrimoni, funerali e i bambini vi riceveranno un nome vichingo.
reuters/ZZ