Economia e Finanza

75 anni fa la "Notte dei cristalli"

Migliaia di negozi di proprietà di ebrei e centinaia di sinagoghe vennero distrutte dai nazisti; fu l'inizio dell'Olocausto

  • 09.11.2013, 12:09
  • 05.06.2023, 17:53
la notte dei cristalli 8 29.10.13 ky.jpg

Nella notte tra 8 e 9 novembre 1938 il regime nazista lanciò un pogrom contro le comunità ebraiche della Germania, Austria e Cecoslovacchia. Il risultato finale fu la distruzione di 7’500 negozi e 267 sinagoghe, 30’000 ebrei furono poi deportati in campi di concentramento. Furono 91 i morti secondo le cifre ufficiali, ma è più probabile che le vittime siano state circa 400. Fu l'inizio dell'Olocausto, che significò la morte di sei milioni di persone.

La polizia ricevette l'ordine di non intervenire, mentre i pompieri dovevano badare unicamente al fatto che il fuoco appiccato alle proprietà ebree non si propagasse ad altri edifici. Oltre al danno, la beffa: gli ebrei dovettero rimborsare ai propri aguzzini il controvalore economico dei danni arrecati alle loro stesse proprietà.

Gallery image - 75 anni fa la "Notte dei cristalli"

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare