Economia e Finanza

Aumento dei disoccupati in Svizzera

In luglio il tasso è salito di 0,1 punti al 3%; in Ticino è rimasto invariato, calo nei Grigioni

  • 08.08.2013, 10:07
  • 06.06.2023, 11:29
TiPress_Corso_Disoccupazione.jpg

In crescita il numero di senza lavoro in Svizzera durante il 2013

  • Ti-Press/Carlo Reguzzi

La disoccupazione in Svizzera è tornata a salire leggermente nel mese di luglio. Il numero dei senza lavoro è cresciuto di 2'018 persone rispetto al mese precedente, attestandosi a 128'516. Si tratta del 3% della popolazione attiva, contro il 2,9% del mese di giugno.

Rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, il numero degli iscritti presso gli uffici regionali di collocamento è aumentato di 12'222 unità (+10,5%).

Tra i giovani la disoccupazione è cresciuta del 13,3%, toccando 17'631 persone.

Ticino e Grigioni

In Ticino il tasso di disoccupazione in luglio è rimasto invariato rispetto al mese precedente (4,1%). In termini assoluti, le persone iscritte agli uffici di collocamento erano 6'538, 22 in meno rispetto a 30 giorni prima. Si è registrata una sostanziale stabilità in tutti i distretti, con da una parte Leventina, Lugano, Mendrisio e Vallemaggia, dove il tasso è leggermente sceso (-0,1-0,2%), e dall’altra Bellinzona (in controtendenza, +0,1%).

I settori che hanno visto la maggiore diminuzione di senza lavoro sono quelli della pulizia e dei servizi personali e del commercio e della vendita.

Nei Grigioni il tasso è sceso di 0,2 punti all'1,2%. Il dato più elevato del paese rimane quello di Ginevra, dove i senza impiego sono rimasti stabili al 5,4% della popolazione attiva, seguito da Neuchâtel con il 5,1% (un decimo di punto in più).

Red.MM/TXT

Gallery video - Aumento dei disoccupati in Svizzera

Gallery audio - Aumento dei disoccupati in Svizzera

  • RG 12.30 Il servizio di Alessandra Felicioni

    RSI Info 08.08.2013, 14:22

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare